A livello dell’acqua, attraversando l’oceano in barca, le Maldive offrono ai visitatori una vista maestosa, la vastità dell’Oceano, dove l’occhio sembra perdersi all’infinito, con meravigliose isolette tropicali sparse qua e là.
Se invece vi parlassi del panorama delle Maldive dall’alto? Dall’aereo o dall’idrovolante? (https://it.wikipedia.org/wiki/Idrovolante)
Non perdetevi l’articolo perchè questa prospettiva delle Maldive è emozionante.
IL MIO VIAGGIO IN IDROVOLANTE: IL SOGNO NEL SOGNO
Se le Maldive fanno sognare tutti i visitatori, il trasferimento in idrovolante regala una prospettiva incredibile di questo arcipelago unico al mondo, e le Maldive dall’alto sono un sogno nel sogno.
Dall’alto si può godere di un panorama meraviglioso: lagune di acqua azzurra cristallina che orlano spiagge di sabbia corallina bianchissime, in mezzo al profondo blu dell’Oceano. Le villette nell’acqua sembrano quasi fluttuare e galleggiare.
Tutto sembra scorrere sotto di me come fossi in un film e ogni volta che sono immersa in questo scenario si smuove qualcosa nella mia anima e inevitabilmente mi commuovo.
Incredibile pensare e immaginare a come erano le Maldive secoli fa e a come è avvenuta la loro trasformazione in quello che sono oggi.
Infatti parliamo di isole che anticamente erano vulcani adagiati su un altopiano sottomarino attorniati dalla formazione di barriere coralline. Nel tempo, con il fenomeno dell’erosione, i vulcani sono sprofondati e i reef hanno continuato a crescere formando gli atolli corallini (leggi anche il mio articolo: https://www.maldivetravelblog.com/andare-alle-maldive-unemozione-dagli-occhi-al-cuore/).

Maldive dall’alto consulente
IL TRASFERIMENTO IN IDROVOLANTE
Ci sono due compagnie di idrovolanti, la Trans Maldivian Air e la Maldivian Air, che operano dall’aeroporto di Malè verso le isole dell’arcipelago. Ovviamente non per tutte le isole è previsto questo tipo di trasferimento, perchè dipende dalla distanza delle isole stesse dall’aeroporto.
Molte volte io scelgo un’isola che richiede proprio il trasferimento in idrovolante perchè mi piace tantissimo vedere le Maldive dall’alto. Per me diventa un viaggio nel viaggio. A volte l’attesa per questo tipo di trasferimento può anche essere di 2/3 ore, ma vi assicuro che ne vale davvero la pena.
Quando l’idrovolante accelera e scivola sull’acqua il cuore è in gola per l’emozione e quando si alza la bellezza che si presenta sotto di me è davvero da mozzare il fiato. Non riesco a togliere lo sguardo.
Nel momento dell’atterraggio, scorgo da lontano la piattaforma galleggiante in mezzo all’acqua. Quando l’idrovolante si avvicina siamo pronti a scendere sulla piattaforma stessa in attesa della barca che ci porta al resort.

Maldive dall’idrovolante
LA BELLEZZA DEL VIAGGIO
Nonostante le ore di volo dall’Italia, l’attesa del trasferimento e la tratta percorsa fino all’isola, non sento la stanchezza, perchè l’emozione e la magia di questo posto incantato hanno il sopravvento.
Gli idrovolanti sono nuovi e hanno una manutenzione regolare e perfetta. I piloti hanno la divisa abbinata alle infradito e rimango sempre affascinata dalle operazioni di decollo, volo e atterraggio. Volano a vista, quindi non hanno collegamenti con una torre di controllo, sono loro stessi che controllano la situazione durante la rotta.
Pensate che ci sono tanti piloti da tutte le parti del mondo, che mollano tutto per andare a fare il lavoro dei loro sogni in un posto da sogno. E anche chi fa questo lavoro da anni mi dice che non si abitua mai allo spettacolo che si presenta davanti agli occhi tutti i giorni. Ogni giorno l’emozione e lo stupore sono quelli della prima volta.
Se anche voi volete vivere un’esperienza meravigliosa, non esitate a contattarmi ai riferimenti che trovate all’interno del blog oppure tramite il mio sito commerciale (così potete anche curiosare nello stesso): https://maldive.vispatour.com/it_IT/nessunrisultato.html

Idrovolante alle Maldive
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!