Le Maldive richiamano il sogno di spiagge bianche coralline lambite dal mare più azzurro e cristallino che possiamo immaginare e che è il filo conduttore di questa destinazione fantastica. Oltre ad ammirare questo paesaggio fantastico, amo tutte le attività che si possono fare alle Maldive. Adoro per esempio fare snorkeling e vorrei conoscere ogni angolo di questo arcipelago.
E a proposito dello snorkeling, in questo articolo vi parlo di Hanifaru Bay, un’incredibile esperienza nell’esperienza.
PERCHÈ LA BAIA DI HANIFARU BAY È SPECIALE
Hanifaru, nell’atollo di Baa, è un’isola disabitata con una piccola baia sottomarina, conosciuta nella lingua locale come ‘’Vandhumaafaru Adi’’.
La piccola Hanifaru Bay nell’atollo di Baa è famosa per essere un passaggio di mante e squali balena, ed è davvero un santuario per chi ama fare snorkeling con questi pesci filtratori.
L’area è molto conosciuta per l’alto numero di mante e vi assicuro che fare il bagno in mezzo a loro è un’emozione assolutamente indescrivibile.
La barriera corallina della baia di Hanifaru ha la forma di un imbuto e da maggio a novembre qui c’è un’alta concentrazione di plancton, ecco perchè è questo il periodo ideale per incontrare e nuotare con le mante e gli squali balena, che si cibano proprio di plancton.

Manta ad Hanifaru Bay
LA DANZA DELLE MANTE…E NON SOLO
Le mante sono creature aggraziate, curiose e molto intelligenti: quando mi tuffo ad Hanifaru, mi ritrovo spesso in mezzo a tante mante che mi volteggiano accanto, che mi sfiorano e che danzano inorno a me… una meraviglia.
A volte nella baia ci sono centinaia di mante, e vedendole tutte insieme sembrano creare un vortice incredibile. Pensate che la loro apertura alare può raggiungere i 3,5 metri. Si tratta davvero di un’esperienza unica da fare nella vita.
Hanifaru Bay ospita anche cinque delle sette specie di tartarughe marine del mondo: la tartaruga verde, la tartaruga embricata, la tartaruga olive ridley, la tartaruga caretta e la tartaruga liuto.
Inoltre è uno dei pochi posti al mondo in cui gli squali balena si riuniscono per accoppiarsi.

Squalo balena ad Hanifaru Bay
PERIODO MIGLIORE DELL’ANNO PER VISITARE HANIFARU BAY
Il periodo migliore per visitare Hanifaru è da maggio a dicembre, quando, grazie al cambiamento delle maree, si verifica un’alta concentrazione di plancton nella baia.
Chi ha la fortuna di assistere allo spettacolo di mante, può anche incontrarne 200, insieme agli squali balena.
Le mante e gli squali balena si nutrono ingerendo e filtrando grandi quantità d’acqua con le branchie, trattenendo piccoli pesci e plancton: per questo sono chiamati pesci filtratori.

Manta ad Hanifaru Bay
HANIFARU BAY IERI E OGGI
Oggi la baia è considerata la più grande area al mondo dove le mante si cibano.
I pescatori per centinaia di anni andarono a caccia di squali balena proprio in questa baia. I primi subacquei cominciarono a frequentare Hanifaru a metà degli anni ’90.
Quando questo luogo spettacolare è stato scoperto, parecchie barche si riunivano nella piccola area in attesa di incontrare le mante.
Nel 2008 il Ministero della Pesca aveva accettato di affittare Hanifaru Bay a privati per scopi turistici e industriali.
Le Maldive fanno parte della Convenzione sulla biodiversità (https://it.wikipedia.org/wiki/convenzione sulla diversità biologica), del Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza (https://it.wikipedia.org/wiki/protocollo di Cartagena) e della Convenzione dell’Unesco sulla protezione del patrimonio culturale e naturale mondiale (https://www.unesco.beniculturali.it/la convenzione per la protezione del Patrimonio Mondiale culturale e naturale).
In base a questi protocolli, il governo maldiviano ha l’obbligo di garantire la conservazione e la protezione degli habitat e delle specie sia nel contesto nazionale sia in quello internazionale.
Rendendosi quindi conto che la decisione di affittare la baia avrebbe influito negativamente sulla sostenibilità dell’area, il governo ha preso una posizione molto chiara e nel 2009 la baia stessa è stata dichiarata dal governo stesso area marina protetta.
Le Maldive stanno continuando a fare grandi azioni per la conservazione del suo importante ecosistema unico al mondo.
L’atollo di Baa, di cui Hanifaru Bay fa parte, nel 2011 è stato dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’Unesco.
Per la visita della baia è stato fissato un limite massimo di 5 barche e 80 persone in acqua.
Per la protezione della fauna selvatica, ad Hanifaru oggi non si possono fare immersioni ma snorkeling, che vi assicuro…è davvero uno spettacolo.

Manta ad Hanifaru Bay
CONCLUSIONE
Spero di avervi reso l’idea di quanto le Maldive possono sempre sorprendere e Hanifaru Bay vi assicuro che è una sopresa. Il viaggio è già nella nostra mente e nel nostro cuore.
Qui sotto vi metto un filmato di una delle mie esperienze di snorkeling con le mante ad Hanifaru Bay, emozioniamoci… (leggi anche il mio articolo: https://www.maldivetravelblog.com/snorkeling-alle-maldive/)
Se anche voi volete vivere un’esperienza meravigliosa, non esitate a contattarmi ai riferimenti che trovate all’interno del blog oppure tramite il mio sito commerciale (così potete anche curiosare nello stesso): https://maldive.vispatour.com/it_IT/nessunrisultato.html