A livello dell’acqua, attraversando l’oceano in barca, le Maldive offrono ai visitatori una vista maestosa, la vastità dell’Oceano, dove l’occhio sembra perdersi all’infinito, con meravigliose isolette tropicali sparse qua e là.
Non perdetevi l’articolo perchè questa prospettiva delle Maldive è emozionante.
IL MIO VIAGGIO IN IDROVOLANTE: IL SOGNO NEL SOGNO
Se leMaldivefanno sognare tutti i visitatori, il trasferimento in idrovolante regala una prospettiva incredibile di questo arcipelago unico al mondo, e le Maldive dall’alto sono un sogno nel sogno.
Dall’alto si può godere di un panorama meraviglioso: lagune di acqua azzurra cristallina che orlano spiagge di sabbia corallina bianchissime, in mezzo al profondo blu dell’Oceano. Le villette nell’acqua sembrano quasi fluttuare e galleggiare.
Tutto sembra scorrere sotto di me come fossi in un film e ogni volta che sono immersa in questo scenario si smuove qualcosa nella mia anima e inevitabilmente mi commuovo.
Incredibile pensare e immaginare a come erano le Maldive secoli fa e a come è avvenuta la loro trasformazione in quello che sono oggi.
Infatti parliamo di isole che anticamente erano vulcani adagiati su un altopiano sottomarino attorniati dalla formazione di barriere coralline. Nel tempo, con il fenomeno dell’erosione, i vulcani sono sprofondati e i reef hanno continuato a crescere formando gli atolli corallini (leggi anche il mio articolo: https://www.maldivetravelblog.com/andare-alle-maldive-unemozione-dagli-occhi-al-cuore/).
Maldive dall’alto consulente
IL TRASFERIMENTO IN IDROVOLANTE
Ci sono due compagnie di idrovolanti, la Trans Maldivian Air e la Maldivian Air, che operano dall’aeroporto di Malè verso le isole dell’arcipelago. Ovviamente non per tutte le isole è previsto questo tipo di trasferimento, perchè dipende dalla distanza delle isole stesse dall’aeroporto.
Molte volte io scelgo un’isola che richiede proprio il trasferimento in idrovolante perchè mi piace tantissimo vedere leMaldive dall’alto. Per me diventa un viaggio nel viaggio. A volte l’attesa per questo tipo di trasferimento può anche essere di 2/3 ore, ma vi assicuro che ne vale davvero la pena.
Quando l’idrovolante accelera e scivola sull’acqua il cuore è in gola per l’emozione e quando si alza la bellezza che si presenta sotto di me è davvero da mozzare il fiato. Non riesco a togliere lo sguardo.
Nel momento dell’atterraggio, scorgo da lontano la piattaforma galleggiante in mezzo all’acqua. Quando l’idrovolante si avvicina siamo pronti a scendere sulla piattaforma stessa in attesa della barca che ci porta al resort.
Maldive dall’idrovolante
LA BELLEZZA DEL VIAGGIO
Nonostante le ore di volo dall’Italia, l’attesa del trasferimento e la tratta percorsa fino all’isola, non sento la stanchezza, perchè l’emozione e la magia di questo posto incantato hanno il sopravvento.
Gli idrovolanti sono nuovi e hanno una manutenzione regolare e perfetta. I piloti hanno la divisa abbinata alle infradito e rimango sempre affascinata dalle operazioni di decollo, volo e atterraggio. Volano a vista, quindi non hanno collegamenti con una torre di controllo, sono loro stessi che controllano la situazione durante la rotta.
Pensate che ci sono tanti piloti da tutte le parti del mondo, che mollano tutto per andare a fare il lavoro dei loro sogni in un posto da sogno. E anche chi fa questo lavoro da anni mi dice che non si abitua mai allo spettacolo che si presenta davanti agli occhi tutti i giorni. Ogni giorno l’emozione e lo stupore sono quelli della prima volta.
Se anche voi volete vivere un’esperienza meravigliosa, non esitate a contattarmi ai riferimenti che trovate all’interno del blog oppure tramite il mio sito commerciale (così potete anche curiosare nello stesso):https://maldive.vispatour.com/it_IT/nessunrisultato.html
Una destinazione solo per coppie? O solo per chi fa immersioni e snorkeling? E per chi viaggia da solo? E per le famiglie con figli (che siano neonati, bambini o ragazzi)? Ma al massimo bisogna starci sette notti vero, altrimenti ci si annoia? Le isole sono tutte uguali? Ci sono attività da fare?
Queste sono domande che mi fate abbastanza frequentemente quando mi contattate per avere informazioni su un viaggio alle Maldive. In questo articolo farò chiarezza su tutti i vostri dubbi sull’argomento e capirete il motivo per cui ogni vacanza in questa destinazione è diversa in base alle esigenze di ogni viaggiatore e perchè le Maldive sono davvero per tutti.
La risposta innanzitutto è sì, questa destinazione è adatta a tutti e la durata del soggiorno può essere a vostro piacimento, non per forza di 7 notti, perchè più giorni trascorrete sull’isola prescelta e maggior tempo avete di usufruire delle tante attività disponibili e di tutto ciò che questo luogo magico può offrire.
Il filo conduttore di una vacanza alle Maldive è l’unione tra il mare azzurro trasparente, le spiagge bianchissime e soffici, una vegetazione rigogliosa e una ricca fauna marina: un tripudio di colori che non è comparabile al resto del mondo e che rende questa destinazione davvero unica. Io qui sono davvero in pace con me stessa e con l’universo.
Non c’è la classica animazione (presente solo in qualche isola), ma è possibile scegliere tantissime attività in tutte le isole-resort, per coppie, gruppi, persone che viaggiano sole o famiglie con figli o bambini piccoli. Pensate che ho mandato alle Maldive famiglie con bambini di 6 mesi, che in questo caso hanno optato per la vacanza di assoluto relax, e sono state contentissime.
Tramonto alle Maldive
VIAGGIO ALLE MALDIVE
DIVING E SNORKELING
Le Maldive sono una delle prime destinazioni al mondo per le immersioni, qui potete davvero divertirvi con bellissime avventure nel profondo blu dell’Oceano Indiano. Pubblicherò articoli specifici dedicati ai vari siti di immersioni. E se non siete sub ma volete provare, avete l’occasione per avvicinarvi a questo sport appassionante grazie ai numerosi centri diving presenti sulle isole con cui potete partecipare sia ai corsi sia alle immersioni.
Se non volete fare immersioni potete godere lo stesso lo spettacolo delle meravigliose barriere coralline e del ricco mondo sottomarino praticando snorkeling (leggi anche il mio articolo:”Snorkeling alle Maldive”). Senza andare in profondità, potete nuotare tra coralli colorati, fare “incontri” fantastici con le tartarughe, le mante, gli squali balena e tanti altri pesci.
É un sport che va bene a tutti i livelli e a tutte le età; spesso mi ritrovo ad osservare i bambini (anche quelli che nuotano con i braccioli) mentre insieme ai loro genitori rimangono stregati dall’acquario naturale sottostante.
Io potrei stare mesi alle Maldive senza annoiarmi anche solo facendo snorkeling tutto il giorno e ogni giorno è davvero una grande sorpresa.
Pesce Balestra Striato
ISOLA CON REEF O SENZA REEF?
Chi sceglie un’isola con barriera corallina vicina (in questo caso parliamo di ‘house reef’) può fare snorkeling autonomamente entrando direttamente dalla riva con pinne e maschera. Si può aderire anche alle uscite di snorkeling di gruppo sia sul reef dell’isola sia su altre barriere coralline raggiungibili con la barca. Chi non ha particolare interesse nel praticare questa attività, può optare per un’isola lagunare, dove non essendoci la barriera vicina, l’azzurro del mare (laguna) si protrae per centinaia di metri ed è l’ideale per lunghe nuotate. Anche in queste isole è facile incontrare gli squaletti, le razze e altra vita sottomarina.
Ci sono isole che hanno sia la laguna sia la barriera corallina. Io sono un’amante dello snorkeling, quindi scelgo sempre isole con la barriera vicina, ma anche in questo caso è comunque possibile rilassarsi sulla riva nell’acqua azzurra prima di arrivare sul reef, in quanto è sempre presente la laguna grande o piccola. Chi vuole provare lo snorkeling nelle isole senza barriera può farlo scegliendo le escursioni disponibili.
Isola grande lagunare maldiviana
SPORT ACQUATICI
Un viaggio alle Maldive significa anche fare altri sport. Infatti tutte le isole delle Maldive offrono la possibilità di praticare alcuni sport acquatici, sia per esperti sia per chi vuole divertirsi facendo qualcosa di diverso. Di seguito vi indico alcune attività, quelle più famose. Immaginate sempre la cornice unica che fa da sfondo a qualsiasi opzione possiate scegliere.
Banana boat. Si tratta di un’imbarcazione a forma di banana. Le persone a cavallo di questo mezzo, sono trainate da un motoscafo. Il “gruppo sportivo” prova un brivido di divertimento cavalcando in sicurezza le acque dell’oceano.
Piccolo catamarano a vela, con cui è bellissimo scivolare sulle acque calme dell’Oceano in totale privacy e relax godendo degli spettacolari tramonti e panorami maldiviani.
Ci sono vari tipi di pesca organizzati dalla maggior parte dei resort, per esempio al mattino prima dell’alba o al tramonto, e il giorno stesso si può mangiare il proprio pescato cucinato direttamente dallo chef del resort.
Moto d’acqua. In alcune isole è possibile vibrare sull’acqua a ritmo con la moto d’acqua
Kayak. Si tratta di uno degli sport d’acqua più popolari nei resort, per diventare parte dell’oceano e rilassarsi al ritmo della propria vacanza
SUP (stand up paddle). Negli ultimi anni è diventato uno sport diffuso anche nelle isole maldiviane. Si tratta di una tavola da surf dove una persona sta in piedi e “viaggia” sull’acqua spostandosi con un lungo remo. Divertente la sensazione data dal connubio tra il brivido del surf e il comfort di una barca e ed è un’esperienza unica poter praticare l’allenamento sportivo in questo posto meraviglioso, come dico sempre io ‘ non si sente neanche la fatica’.
Alcuni resort propongono lezioni di windsurf per esplorare la laguna dell’isola con la brezza che accarezza il volto.
Sci d’acqua e wakeboarding (con una tavola al posto degli sci). Un altro ottimo modo di prendere il solo divertendosi e facendo sport
Flyboarding. Si tratta di uno sport molto divertente e ormai famoso e c’è la possibilità di praticarlo nella maggior parte delle isole. (Leggete qui che cosa è il flyboarding).
Catamarano alle Maldive
ESCURSIONI E ALTRE ATTIVITÁ
Un’ampia scelta di escursioni facoltative (oltre al già citato snorkeling e al calendario di immersioni) rende sicuramente completa un viaggio alle Maldive e permette di vivere appieno la destinazione in ogni sua sfumatura.
Avvistamento dei delfini. Si tratta di un’escursione molto carina, per esplorare tratti di Oceano Indiano ammirando i delfini che giocano nell’acqua regalando emozionanti spettacoli di salti e giravolte.
Visita a un’isola locale. I resort organizzano l’escursione nell’isola abitata più vicina, dove vivono le comunità locali. Solitamente la visita consiste in una passeggiata per vedere la scuola, l’ospedale, i negozi e i negozietti di souvenir, il porticciolo da dove partono le barche dei pescatori (una tra le principali attività lavorative maldiviane). Dedicherò un articolo alla popolazione e religione maldiviane.
Crociera al tramonto. Per me è sempre un’esperienza imperdibile, salire su un dhoni (imbarcazione tipica maldiviana) e andare incontro ai colori del tramonto in armonia con il mare, sorseggiando una bibita. Un’emozione da vivere. Leggi il mio articolo sul dhoni: https://www.maldivetravelblog.com/la-barca-tradizionale-maldiviana/
Cena sulla spiaggia. Conservo il ricordo indelebile di una cena sulla spiaggia, sotto la luna piena che illumina la sabbia bianchissima e si riflette nel mare. Una vera cena vista mare, con la spiaggia tutta per noi e un menù alla carta per scegliere quello che si vuole e che sarà servito in relax sotto il cielo stellato.
Giornata in mare con barbecue sull’isola deserta. Con questa escursione è possibile unire più esperienze con tappe per lo snorkeling, pranzo e relax su un’isoletta deserta (che ne dite di vivere la sensazione di essere sperduti in mezzo all’oceano?). Alcuni resort inseriscono nell’escursione la tappa all’isola locale.
Isola maldiviana con la popolazione locale
SPA E TRATTAMENTI BENESSERE
E dopo una giornata al mare? Dopo avere nuotato e praticato l’attività che più vi piace? Le sorprese non sono finite. Potete scegliere qualche trattamento benessere al centro Spa dell’isola. Lo sapevate che le Maldive sono considerate una delle migliori destinazioni per spa e benessere al mondo?
Che siano spa di lusso o più semplici, ci sono tanti tipi di trattamento, e cosa c’è di meglio se non farli vista mare?
ISOLA PICCOLA O ISOLA GRANDE?
Le isole con i resort del mio arcipelago preferito (era chiaro che lo fosse?)non sono tutte uguali, nè come forma e neanche come dimensione. Molte si girano a piedi in 10 minuti. Ma ci sono anche isole più grandi la cui lunghezza varia tra i 700 metri e 2 km e quindi sono preferite da chi vuole fare lunghe passeggiate. In qualche isola è possibile anche noleggiare le biciclette.
Una piccola curiosità. L’isola più grande delle Maldive è Gan, lunga 6 km e larga circa 3,5 km. Si trova nell’atollo più a Sud, l’atollo di Addu. Questa isola è stata usata come base per l’aviazione militare inglese fino al 1976. L’isola è abitata da 25.000 persone e la pista di atterraggio dei vecchi bombardieri, oggi è un aeroporto per l’arrivo di voli con i passeggeri che vanno all’atollo di Addu.
Isola deserta alle Maldive
E LA SERA?
Voglio regalarvi una cartolina di una mia classica serata maldiviana. Brezza marina, cielo stellato, silenzio, solo la musica che accompagna il rumore del mare…il panorama e i miei pensieri.
Anche la sera non è possibile annoiarsi. Spesso si può assistere a musica dal vivo, a spettacoli tradizionali oppure vengono organizzate serate karaoke o party a tema con musica da discoteca. In alcune isole ci sono anche il biliardo, il ping pong e la sala TV.
CONCLUSIONE
Spero di avere chiarito alcuni dubbi a chi ha paura di annoiarsi durante un viaggioalle Maldive. Direi che c’è davvero l’imbarazzo della scelta per tutte le tipologie di vacanza, anche se non sarei assolutamente stupita che nel momento in cui ”vivete” questa destinazione, siete così inebriati e appagati dalla sua incredibile bellezza e non sentite il bisogno di altro.
Se vi è piaciuto l’articolo lasciatemi un commento. Se volete parlare direttamente con me per avere una proposta o un consiglio sull’isola che fa per voi, contattemi direttamente ai riferimenti che trovate nel blog oppure attraverso il mio sito commerciale: https://maldive.vispatour.com/it_IT/nessunrisultato.html(così potete curiosare).
https://www.maldivetravelblog.com/wp-content/uploads/2020/05/Resort-Maldive-con-reef-scaled.jpeg17072560Laura Romeohttps://www.maldivetravelblog.com/wp-content/uploads/2020/04/Logo-Maldive-vettoriale-1.pngLaura Romeo2020-05-11 09:31:112021-04-27 20:05:36VIAGGIO ALLE MALDIVE: A OGNUNO IL PROPRIO SOGNO
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.